(SECONDA EDIZIONE - 2023)
Il Master di alto perfezionamento in pianoforte è stato concepito per offrire una formazione completa ai giovani pianisti che intendano intraprendere una carriera professionale. Ogni studente ha diritto a oltre 300 ore che comprendono lezioni individuali di pianoforte con Enrico Pompili, Roberto Prosseda, master class e seminari con celebri ospiti esterni e workshop volti a fornire tutti gli strumenti necessari a intraprendere l’attività concertistica.
Si prevedono corsi di direzione d’orchestra, analisi finalizzata all’interpretazione pianistica, strategie di comunicazione e seminari di audio editing, video editing e videoscrittura musicale. Gli studenti del Master impareranno a gestire le tecnologie e le tecniche della ripresa e della registrazione audio, compresa la post produzione.
Oltre ai contenuti didattici, il Master offre agli allievi effettivi un pacchetto promozionale comprendente la realizzazione di un CD, la produzione di un video multicamera e la attivazione di una pagina Facebook.
Sono previste partnership con: Yamaha Music Europe, Boesendorfer Italia, Cremona Musica, Società dei Concerti di Milano, Amici della Musica di Palermo, Università Roma 3, Associazione “Venezze” Rovigo.
Il Master si lega anche al Progetto di Ricerca riguardante l’Edizione critica dell’integrale delle Sonate per pianoforte di M. Clementi la cui incisione ha già avuto inizio sul nuovo Boesendorfer Vienna Concert 280 a cura della Casa discografica Brilliant.
Docenti di Pianoforte:
Roberto Prosseda (Coordinatore del Master), Enrico Pompili.
Docenti del Masterclass:
Boris Berman (Head of Piano Department, Yale University)
Enrica Ciccarelli (presidente della Società dei Concerti di Milano), Inna Faliks (Head of Piano Department, UCLA), Bruno Monsaigeon, William Grant Naboré (Director, International Piano Academy Lake Como) ,Boris Petrushansky (Accademia Pianistica di Imola), Konstantin Scherbakov (University of the Arts, Zurich).
Concerti per gli studenti del Master:
Boesendorfer Italia, Cremona Musica, Società dei Concerti di Milano, Amici della Musica di Palermo, Università Roma 3, Associazione “Venezze” Rovigo.
Pacchetto “Play and Rec”:
-
Produzione di un master CD con apparecchiature altamente professionali realizzato sul nuovo pianoforte Boesendorfer Vienna Concert 280.
-
Produzione di video multicamera (4 inquadrature).
-
Attivazione di una pagina Facebook con assistenza alla produzione e comunicazione dei contenuti.
Finalità del corso:
Il Master di perfezionamento in pianoforte si prefigge di potenziare le competenze professionali oggi richieste per la carriera e la cura dell’immagine a livello internazionale.
Vengono create opportunità di inserimento dello studente in concerti e in stagioni musicali in Italia e all’estero; a tal scopo si attivano convenzioni con enti musicali e sono invitati a presenziare alle produzioni direttori artistici, compositori, critici musicali. Viene data, inoltre, la possibilità di produrre un documento audio video e un’incisione discografica.
Iscrizioni entro il 15 dicembre 2022.











